DEGUSTA L'ITALIA
CON PASSIONE
La prima Accademia Internazionale del Learning-by-doing per preparare le nuove figure professionali richieste dal mercato


ATTIVITÁ
SCUOLE
RISTORANTE
Apri con noi la tua Scuola Ristorante sotto l'egida e la supervisione dello Chef Bruno Brunori. Un'innovativa metodologia formativa per preparare il tuo personale (in Italia ed all'Estero) e nuovi talenti della tua area che - nel corso degli studi - effettueranno il tirocinio nella tua azienda
Corsi teorico-pratici tutto l'anno per tutte le figure attualmente più richieste: cuochi, aiuto cuochi, pasticceri, pizzaioli, camerieri di sala, bar tender, gelatiere, cucina salutare, chef regionali, gestione eventi
ESTERO
La nostra Academy organizza corsi di cucina italiana all' estero in collaborazione con prestigiose catene alberghiere e scuole locali. Al termine del corso l'Academy rilascerà l'attestato internazionale per la cucina italiana. Con questo importante riconoscimento, gli allievi potranno proseguire il percorso professionale nel proprio paesei, come “Italian cuisine assistant chef” o proporsi in ogni parte del mondo, diventando degli ambasciatori della nostra cultura gastronomica. Entro il 2026 è prevista l’apertura della prima sede dell’Accademia a Il Cairo, in collaborazione con le maggiori catene alberghiere presenti sul posto, “Stay tuned”!!!
TROVA
LAVORO
Al completamento dei Corsi, attraverso la Federazione Turismo CON.FE.PI., si rilascerà a tutti i partecipanti un attestato professionale ex Legge 4/2013 per le professioni del settore enogastronomico; inoltre, corsi su misura richiesti dalle aziende e corsi presso le nostre scuole. "on-line live" o in modalità "blended" (parte online parte in presenza), sempre con Tutor di alto livello.
Per cuochi, aiuto cuochi, bar-tender, servizi di sala, ecc. i nostri attestati sono propedeutici ad un immediato colloquio di selezione per eventuali assunzioni aperte in oltre 200 strutture con noi convenzionate (Italia e estero): chiamaci subito!
CHI SIAMO

Head Chef Bruno Brunori della Federazione Italiana Cuochi
Ha ricoperto la carica di responsabile degli eventi di Unione Regionale Cuochi Lazio.
Responsabile del Lazio della Cucina di Emergenza del Dipartimento Solidarietà Emergenza della Fic.
Inoltre ha fatto parte del Direttivo del Lazio della Apci.
È Chef Patron di Casa Brunori.
BRUNO BRUNORI

Nato in una famiglia di agenti di viaggio, il padre Fernando è stato un importante manager commerciale di compagnie aeree, è oggi Docente ITS BACT di Napoli, Vice Presidente Federazione Turismo di CON.F.E.P.I. , consulente aziendale globale settore turismo. Da oltre quarant'anni ha operato nel comparto turistico e ha ricoperto ruoli manageriali di primaria importanza nelle più grandi aziende del settore. Ha maturato un'importante esperienza anche nel settore formativo della gestione del lavoro di "gruppo". Infine le numerose esperienze di consulenza nel settore alberghiero gli hanno permesso di costruire un bagaglio di esperienza nel settore dell'ospitalità a 360°.
GIORGIO LOTTI
GALLERIA








CONTATTACI
Non esitate a contattarci per domande o chiarimenti, compilando il modulo qui accanto o telefonandoci al numero +39 348 2544806
INCONTRO
A.I.C.I. - A.N.P.A. - CASA BRUNORI
.jpeg)

Con oltre 40 anni di esperienza, ha visitato molti Paesi e fondato negli anni '80 il principale tour operator italiano per i Caraibi, e negli anni '90 si è specializzato in viaggi verso il Brasile. Ha gestito la programmazione del terzo operatore generalista nazionale e di due multinazionali operanti in Egitto e nell'area Turchia/Mediterraneo, collaborando con i governi locali. Negli ultimi 15 anni si è dedicato ai viaggi di incentivazione per aziende nei settori Auto, Cosmetica, Moda ed Enogastronomia. Recentemente è stato nominato coordinatore dell'Academy italiana nella Confederazione Europea dei Professionisti.
PIERLUIGI DORO

È il gestore storico di Palazzo Venezia a Napoli. Il Palazzo, importante struttura storica nel centro di Napoli, meta di grande interesse turistico è diventato oggi grazie alla gestione di Buccino un vero e proprio centro culturale e formativo, senza perdere la comprovata filosofia dell'accoglienza. L'esperienza nel campo dell'organizzazione di eventi e di campus di formazione che Buccino ha maturato nel tempo, ne fa una figura di riferimento a livello nazionale. La sua esperienza spazia dall'organizzazione di mostre, presentazioni di libri, corsi di formazione all'organizzazione di eventi funzionali allo sviluppo e alla conoscenza del territorio, unendo un'alta professionalità alle usanze locali, promuovendo i valori della cultura napoletana.
GENNARO BUCCINO







